Differenza tra emozioni e sentimenti

Sommario:

Anonim

Differenza principale - Emozioni vs sentimenti

Emozioni e sentimenti sono due parole che spesso usiamo in modo intercambiabile. Sebbene emozioni e sentimenti siano due facce della stessa medaglia, c'è una differenza tra loro. È importante imparare questa differenza tra emozioni e sentimenti per comprendere la nostra configurazione mentale e come influenza il nostro comportamento. Le emozioni sono considerate come le risposte del nostro corpo agli stimoli esterni e i sentimenti sono associazioni mentali e reazioni a queste emozioni. La principale differenza tra emozioni e sentimenti è che le emozioni sono stati fisici mentre i sentimenti sono associazioni mentali.

Questo articolo copre,

1. Che cos'è l'emozione? - Definizione, significato e caratteristiche

1. Che cos'è il sentimento? - Definizione, significato e caratteristiche

3. Differenza tra emozioni e sentimenti

Cos'è l'emozione?

Le emozioni sono un fenomeno naturale. Possono essere considerati fisici e istintivi poiché derivano dalle risposte del nostro corpo agli stimoli esterni. Ad esempio, quando ti trovi in ​​un luogo sconosciuto, potresti provare una serie di emozioni come curiosità e paura.

Le emozioni originariamente aiutavano i nostri antenati a sopravvivere sulla terra producendo risposte rapide a minacce, ricompense e tutti gli stimoli esterni nell'ambiente. Nel corso degli anni, queste reazioni emotive sono state codificate nei nostri geni. Le emozioni sono generalmente universali in tutti gli esseri umani, sebbene si possano trovare alcune lievi variazioni a seconda dell'individuo e delle circostanze. Le emozioni possono essere viste anche negli animali. Ad esempio, il tuo cane può sempre scodinzolare quando chiami il suo nome; scodinzolare è una manifestazione fisica delle sue emozioni.

Poiché le emozioni sono stati fisici, possono essere misurate da fattori fisici come le espressioni facciali, il linguaggio del corpo, il flusso sanguigno, ecc. Esaminiamo la paura delle emozioni. È una risposta a un pericolo imminente. Puoi anche notare diverse reazioni fisiche come mancanza di respiro, battito cardiaco accelerato, irrigidimento dei muscoli, ecc.

È importante sapere che le emozioni sono considerate irrazionali, illogiche e irragionevoli poiché sono svolte dal sistema limbico, che è separato dalla neocorteccia, che si occupa del ragionamento, dei pensieri coscienti e del processo decisionale.

Che cos'è il sentimento?

I sentimenti sono associazioni mentali e reazioni alle emozioni. I sentimenti sono spesso influenzati da esperienze personali, credenze e ricordi. I sentimenti associati a un'emozione possono variare da situazione a situazione o da persona a persona poiché sono vissuti dall'esperienza e dalla memoria individuali. Secondo il dott. Antonio D'Amasio, “I sentimenti sono esperienze mentali di stati del corpo, che sorgono quando il cervello interpreta le emozioni, stati fisici che derivano dalle risposte del corpo agli stimoli esterni. (L'ordine di tali eventi è: sono minacciato, provo paura e provo orrore.)”

Differenza tra emozioni e sentimenti

Definizione

Emozioni sono stati fisici che sorgono in risposta a stimoli esterni.

Sentimenti sono associazioni mentali e reazioni alle emozioni.

Ordine

Emozioni sono suscitati prima dei sentimenti.

Sentimenti sono causati dalle emozioni.

Mentale vs Fisico

Emozioni sono stati fisici.

Sentimenti sono associazioni o reazioni mentali.

Reazione fisica

Emozioni può essere osservato attraverso la reazione fisica.

Sentimenti può essere nascosto.

Cortesia dell'immagine:

"Nicole's Many Emotions" di Ally Aubry (CC BY 2.0) via Flickr

"Emotion Cartoon" di Todd Atkins - (CC0) tramite Commons Wikimedia

Differenza tra emozioni e sentimenti