Differenza tra carboidrati e calorie

Sommario:

Anonim

Il differenza principale tra carboidrati e calorie è che il i carboidrati sono composti organici, costituiti da un H2O molecola per atomo di carbonio mentre la caloria è la misura del contenuto energetico di un particolare alimento o della quantità di energia rilasciata da un'attività fisica. Inoltre, il ruolo principale dei carboidrati nel corpo è quello di fungere da fonte di energia mentre le calorie provengono da carboidrati, proteine ​​o grassi.

I carboidrati e le calorie sono due parametri importanti quando si parla dell'energia utilizzata dall'organismo durante le varie funzioni e del metabolismo basale.

Metabolismo basale, calorie, carboidrati, carboidrati complessi, fonte di energia, carboidrati semplici

Cosa sono i carboidrati?

I carboidrati o carboidrati sono biomolecole costituite da carbonio (C), idrogeno (H) e ossigeno (O) e il rapporto idrogeno/ossigeno è 2:1. Le funzioni principali dei carboidrati nel corpo sono le seguenti.

  1. Servire come fonte di energia, regolando il glucosio corporeo
  2. Immagazzinare energia all'interno del corpo costruendo macromolecole
  3. Risparmiare l'uso di proteine ​​e grassi come fonte di energia

    Figura 1: cibo ricco di carboidrati

In base alla complessità, si possono identificare due tipi di carboidrati; carboidrati complessi e carboidrati semplici. Poiché i carboidrati complessi richiedono tempo per la digestione e l'assorbimento da parte dell'organismo, sono anche conosciuti come carboidrati buoni. I carboidrati complessi sono polisaccaridi come amido, glicogeno, cellulosa, chitina, ecc. D'altra parte, i carboidrati semplici sono prontamente digeriti e assorbiti dall'organismo; quindi, sono identificati come carboidrati cattivi. I carboidrati semplici aumentano rapidamente il livello di glucosio nel sangue. Sia i disaccaridi che i monosaccaridi sono carboidrati semplici. Si trovano nel latte, nella frutta e nella verdura.

Cosa sono le calorie?

Una caloria è un'unità utilizzata per misurare la quantità di energia presente negli alimenti. Può essere utilizzato anche per misurare la quantità di energia persa dal corpo durante un'attività fisica. Pertanto, le calorie sono essenziali per mantenere il metabolismo basale e le funzioni fisiche dell'organismo. Metabolismo basale (BMR) si riferisce al tasso di dispendio energetico per unità di tempo degli animali endotermici a riposo. Questa energia viene utilizzata per svolgere le funzioni di base del corpo come la respirazione, la circolazione sanguigna e la produzione cellulare.

Figura 2: metabolismo basale a seconda del cibo consumato

Tutti i tipi di cibo contengono una quantità specifica di calorie. Alcuni alimenti tra questi sono fonti significative di calorie come burro di arachidi, barrette di cioccolato, formaggio, salsicce, carne lavorata e cibi fritti. Anche i grassi animali, gli oli di pesce e le verdure sono considerati ricche fonti di calorie. Ciò significa che, oltre ai carboidrati, sia le proteine ​​che i grassi possono produrre calorie. Generalmente, il grasso è la fonte più ricca di calorie e produce 9 calorie per grammo. Sia i carboidrati che le proteine ​​possono produrre 4 calorie per grammo.

Somiglianze tra carboidrati e calorie

Differenza tra carboidrati e calorie

Definizione

I carboidrati si riferiscono a uno qualsiasi di un ampio gruppo di composti organici presenti negli alimenti e nei tessuti viventi, che contengono idrogeno e ossigeno nello stesso rapporto dell'acqua (2:1) e in genere possono essere scomposti per rilasciare energia nel corpo animale mentre le calorie si riferiscono alla quantità di calore necessaria per aumentare di un grado Celsius la temperatura di un chilogrammo di acqua.

Vieni da

Il corpo ottiene alcuni carboidrati attraverso la dieta e altri sono sintetizzati dal corpo mentre le calorie provengono da carboidrati, proteine ​​o grassi.

Cibo ricco

Cereali, patate, pane, pasta e frutta sono ricchi di carboidrati mentre burro di arachidi, barrette di cioccolato, formaggio, salsicce, carne lavorata e cibi fritti sono ricchi di calorie.

Ruolo nel corpo

Il ruolo principale dei carboidrati nel corpo è quello di servire come fonte di energia mentre le calorie vengono utilizzate per mantenere il metabolismo basale e le funzioni del corpo. Questa è la principale differenza tra carboidrati e calorie.

Assunzione consigliata

L'assunzione raccomandata di carboidrati è di 225-325 g al giorno, mentre l'apporto calorico raccomandato è di 2.500 calorie al giorno per gli uomini e 2.000 calorie al giorno per le donne.

Effetti sulla salute

L'uso eccessivo di carboidrati può causare nausea, diarrea, costipazione e chetosi nei pazienti diabetici mentre l'uso eccessivo di calorie può causare problemi cardiaci, carenze nutrizionali e altri problemi di salute cronici e la mancanza di calorie può causare ipertensione e cuore congestizio fallimento.

Perdita di peso

Una dieta con pochi carboidrati può aiutare a perdere peso dal corpo mentre una dieta ipercalorica senza carboidrati può aiutare a perdere peso dal corpo.

Piani dietetici popolari

Un programma di dieta popolare che si occupa dei carboidrati è la dieta Atkins mentre la dieta Weight Watchers si occupa delle calorie.

Conclusione

I carboidrati sono una forma di molecole organiche costituite da carbonio, idrogeno e ossigeno, con un rapporto idrogeno/ossigeno di 2:1. Il ruolo principale dei carboidrati è quello di produrre energia. Le calorie sono la misura dell'energia inclusa in un particolare alimento o la quantità di energia rilasciata dal corpo durante l'attività fisica. Sia le proteine ​​che i grassi possono anche produrre calorie. La principale differenza tra carboidrati e calorie è il loro ruolo nel corpo.

Riferimento:

1. Magee, Elaine. "Carboidrati buoni, carboidrati cattivi: perché i carboidrati sono importanti per te". WebMD, WebMD, disponibile qui2. Frey, Malia. "Come modificare il metabolismo basale per perdere peso". Verywell Fit, Verywellfit, disponibile qui

Cortesia dell'immagine:

1. "Prodotti a base di grano" (dominio pubblico) tramite Commons Wikimedia 2. "Termogenesi postprandiale" di pharmpedia.com (CC BY 2.5) tramite Commons Wikimedia

Differenza tra carboidrati e calorie