Differenza tra ontogenesi e filogenesi

Sommario:

Anonim

Il differenza principale tra ontogenesi e filogenesi è che l'ontogenesi è lo studio dello sviluppo degli organismi, mentre la filogenesi è lo studio dell'evoluzione. Inoltre, l'ontogenesi fornisce la storia dello sviluppo di un organismo durante la sua stessa vita mentre la filogenesi fornisce la storia evolutiva di una specie.

L'ontogenesi e la filogenesi sono due aree di studio delle scienze della vita tra cui biologia, biologia dello sviluppo, microbiologia e psicologia. Tuttavia, queste due parole furono viste per la prima volta nel vocabolario scientifico internazionale nel 1872.

Embrione, Evoluzione, Ontogenesi, Filogenetica, Albero filogenetico radicato, Albero filogenetico senza radici

Cos'è l'ontogenesi?

L'ontogenesi è lo studio degli eventi di sviluppo che si verificano durante l'intera vita di un organismo. Ontogenesi e morfogenesi sono gli altri due nomi usati per ontogenesi. Generalmente, tutti questi eventi di sviluppo iniziano con la fecondazione dei gameti maschili e femminili, formando lo zigote. Quindi, lo zigote subisce la scissione e la compattazione prima della differenziazione. La differenziazione inizia con la formazione della blastula in un processo noto come blastulazione. Nei mammiferi, la blastula è la blastocisti, costituita da trofoblasto, massa cellulare interna e cavità blastocelica. Successivamente, la blastula subisce l'impianto. Successivamente, un'ulteriore differenziazione della massa cellulare interna forma i tre strati germinali, ectoderma, mesoderma ed endoderma, formando la gastrula in un processo noto come gastrulazione. Nel frattempo, il trofoblasto forma gran parte della placenta. Alla fine, i tre strati germinali si sviluppano in sequenza in diverse parti del corpo.

Figura 1: sviluppo dell'embrione

Pertanto, l'ontogenesi è strettamente correlata all'embriologia, alla biologia dello sviluppo, alla psicologia dello sviluppo, ecc. Nella biologia cellulare, l'ontogenesi descrive lo sviluppo di vari tipi di cellule all'interno di un organismo. Inoltre, i processi ontogenetici influiscono anche sui successivi processi evolutivi.

Cos'è la filogenesi?

La filogenesi o filogenetica è lo studio della storia evolutiva di una particolare specie. Studia anche le relazioni evolutive tra un gruppo di organismi correlati. Fondamentalmente, sia i tratti ereditabili osservabili che le sequenze di DNA sono i due fattori che aiutano a descrivere queste relazioni. L'analisi finale della filogenesi è l'albero filogenetico.

Inoltre, esistono due tipi di alberi filogenetici: alberi filogenetici radicati e non radicati. La radice rappresenta l'antenato comune di un gruppo di tipi correlati di organismi in un albero filogenetico radicato. Tuttavia, un albero filogenetico senza radici non ha alcuna ipotesi sulla linea ancestrale. Inoltre, l'analisi filogenetica è importante per comprendere la biodiversità, l'evoluzione, l'ecologia e i genomi.

Figura 2: albero filogenetico

Ci sono diverse sottoaree della filogenesi. Includono la tassonomia. fenetica, cladistica e tassonomia evolutiva. La tassonomia è l'identificazione, la denominazione e la classificazione degli organismi mentre la fenetica studia le somiglianze tra gli organismi. La cladistica, invece, cerca di riprodurre la filogenesi in termini di tassonomia. Inoltre, la tassonomia evolutiva cerca di fare un compromesso tra fenetica e cladistica.

Somiglianze tra ontogenesi e filogenesi

Differenza tra ontogenesi e filogenesi

Definizione

L'ontogenesi si riferisce allo sviluppo o alla storia dello sviluppo di un singolo organismo, mentre la filogenesi si riferisce allo studio delle relazioni tra diversi gruppi di organismi e al loro sviluppo evolutivo.

Tipo di studio

Esempio

Ad esempio, l'ontogenesi descrive come è nato un pollo, partendo da una singola cellula mentre la filogenesi descrive il processo evolutivo del Gallus gallus.

Conclusione

L'ontogenesi è lo studio dello sviluppo di un organismo. Studia in modo specifico la storia dello sviluppo dell'organismo durante tutto il suo ciclo di vita, a partire dallo zigote. D'altra parte, la filogenesi è lo studio dell'evoluzione di una specie. Inoltre, fornisce le relazioni evolutive tra organismi correlati. Pertanto, la principale differenza tra ontogenesi e filogenesi è il tipo di studio.

Riferimenti:

1. "Ontogenesi". Encyclopædia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc., disponibile qui.2. Gittleman, John L. "Filogenesi". Encyclopædia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc., disponibile qui.

Cortesia dell'immagine:

1. "HumanEmbryogenesis" di Zephyris (CC BY-SA 3.0) tramite Commons Wikimedia 2. "Albero filogenetico" di questa versione vettoriale: Eric Gaba (Sting - fr: Sting) - NASA Astrobiology Institute (Public Domain) tramite Commons Wikimedia

Differenza tra ontogenesi e filogenesi